Casa Notizia DCU Timeline Reveted: Key Insights from Peacemaker Season 2 Trailer

DCU Timeline Reveted: Key Insights from Peacemaker Season 2 Trailer

Autore : Olivia Aggiornamento : May 22,2025

L'estate 2025 promette di essere un periodo emozionante per gli appassionati di DC. In seguito alla tanto attesa uscita teatrale di Superman, che segna il debutto dal vivo di James Gunn e DCU di Peter Safran, i fan possono aspettarsi il ritorno di Peacemaker per la sua seconda stagione. John Cena riprende il suo ruolo di Christopher Smith, amante della pace, ma incendiati, si unì a molti dei personaggi amati della stagione 1.

Il trailer di Peacemaker Stagione 2 fa luce sulla trama imminente e sui suoi collegamenti sia con la prima stagione che sulla Squad Suicide di Gunn. Presenta nuovi elementi della sequenza temporale DCU e il ruolo intrigante di Rick Flagg come "cattivo". Tuttavia, l'assenza del vigilante di Freddie Stroma nel trailer ha lasciato i fan a desiderare di più. Approfondiamo i punti salienti del trailer.

DC Universe: ogni film e programma televisivo in uscita

Visualizza 39 immagini Vigilante di Freddie Stroma nella stagione 2 di pace

Descrivere Christopher Smith di John Cena come il personaggio meno interessante in Peacemaker sarebbe un'ingiustizia. È un personaggio affascinante: un paradosso ambulante che sostiene la pace mentre si impegna in conflitti violenti. La sua miscela dell'umorismo distintivo di Gunn e un cuore nascosto d'oro lo rende una figura avvincente.

Tuttavia, Peacemaker è più del suo semplice carattere titolare; prospera come pezzo di ensemble. Il cast di supporto svolge un ruolo fondamentale nel successo dello show, proprio come il Team Flash ha fatto per The Flash del CW. Tra questi personaggi, il vigilante di Freddie Stroma si distingue come un patrimonio di scena. Nella stagione 1, Vigilante è emerso come un favorito dei fan, fungendo da controparte comica di Peacemaker, un amico fedele con potenziale di supereroi, se non per le sue stranezze.

Mentre la serie può prendere libertà con il materiale di origine dei fumetti, il valore di intrattenimento di Vigilante è innegabile. È deludente vederlo meno di lui nel trailer della stagione 2, dove appare in sottofondo, lavorando in un ristorante di fast food e alle prese con le realtà di essere un eroe senza riconoscimento. Speriamo che la sua presenza limitata nel trailer non rifletta il suo ruolo generale nella stagione.

Giocare Incontro con la DCU Justice League ------------------------------

Il trailer inizia con una scena sorprendente: Peacemaker partecipa a un'intervista aperta con la Justice League. Personaggi come Maxwell Lord di Sean Gunn, Guy Gardner di Nathan Fillion e Hawkgirl di Isabela Merced sono presenti, che hanno già respinto il pacificatore prima che possa fare il suo caso.

Questa scena offre uno sguardo più profondo alle dinamiche della Justice League, che differisce in modo significativo dalla breve apparizione nella stagione 1. La squadra è più irriverente e umoristica, adattandosi perfettamente all'interno dell'universo di pace. Gunn trae ispirazione dai fumetti internazionali della DC della Justice League, sottolineando una squadra di stravaganti disadattati piuttosto che i tradizionali eroi di grande nome.

È probabile che Gunn abbia filmato questa scena durante la produzione di Superman, facilitando l'inclusione di questi personaggi. Mentre la Justice League potrebbe non avere un ruolo importante nella stagione 2 di Peacemaker, questa occhiata al loro mondo è il benvenuto. La rappresentazione di Hawkgirl di Isabela Merced, in particolare, promette un personaggio più coinvolgente rispetto agli adattamenti precedenti, preparando le basi per una nuova emozionante Justice League.

Chi è la pace di DC? Ha spiegato il personaggio di The Suicide Squad di John Cena

Visualizza 9 immagini Il ritorno di Rick Flagg di Frank Grillo, Sr.

Rick Flagg di Frank Grillo, Sr. sta diventando una figura centrale nella DCU. Dopo aver recitato nella serie animata di Creature Commandos e pronto per apparire in Superman, Flagg ora assume un ruolo significativo nella stagione 2 di Peacemaker come antagonista principale.

L'etichettatura di Flagg un "cattivo" potrebbe essere una semplificazione eccessiva, date le sue motivazioni. È un padre in cerca di giustizia per l'omicidio di suo figlio e il nuovo capo di Argus, dandogli sia l'autorità che la giustificazione morale per affrontare il pacificatore. Questo pone le basi per una narrativa avvincente, mentre Peacemaker affronta le sue azioni passate nella Suicide Squad e la sua ricerca di redenzione. La tensione tra la ricerca di Flagg di vendetta e il desiderio di pacificatore di mettersi alla prova come un eroe sarà un momento clou della stagione.

Dare un senso alla sequenza temporale DCU

La stagione 2 di Peacemaker si basa direttamente sugli eventi della Suicide Squad, evidenziando l'approccio di Gunn alla continuità. Nonostante il nuovo inizio della DCU, rimangono elementi del precedente DCEU. La squadra suicida può ora essere vista come il primo film DCU non ufficiale, dato i suoi ampi riferimenti nel nuovo universo.

Sta emergendo una cronologia DCU chiara: The Suicide Squad (2021), Peacemaker Stagione 1 (2022), Creature Commandos (2024), Superman (luglio 2025), Peacemaker Season 2 (agosto 2025) e oltre con progetti come Lanterns e Supergirl: Woman of Tomorrow. La decisione di Gunn di conservare elementi dal suo lavoro precedente riflette il suo impegno per queste storie e personaggi.

Come ha detto Gunn IGN, Canon è secondario all'autenticità e alla verità delle storie. Nonostante le complessità introdotte dal cameo della DCEU Justice League nella stagione 1, Gunn prevede di affrontare questi problemi di continuità nella stagione 2. L'introduzione del multiverso offre infinite possibilità di risolvere questi fili narrativi.

Alla fine della stagione 2 del pacificatore, la distinzione tra ciò che è canonico e ciò che non è nella DCU dovrebbe diventare più chiara. I fan attendono con impazienza il ritorno della serie, sperando in più vigilanti e una risoluzione soddisfacente alla narrativa DCU in evoluzione.