I 25 migliori mostri di Monster Hunter
I 25 mostri più memorabili di Monster Hunter: A Hunter's Retrospective
Per due decenni, Monster Hunter ha affascinato i giocatori con il suo elenco mozzafiato di mostri. Sia che tu abbia iniziato con il titolo originale PlayStation 2 o ti sia unito alla caccia con Monster Hunter: World, probabilmente hai formato una profonda connessione con alcune bestie. Con oltre 200 mostri della serie, scegliere il meglio è un compito monumentale, ma abbiamo compilato la nostra Top 25 - le creature che ispirano sia il timore revere che il terrore. E con l'aggiunta di Monster Hunter Wilds, i tempi sono perfetti per rivisitare questi nemici iconici dei cacciatori.
25. Malzeno
Debutto nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, Malzeno, un formidabile drago anziano, lascia un impatto duraturo. La sua aura luminosa e le capacità drenate dalla vita creano una presenza davvero terrificante. L'atmosfera gotica delle rovine del castello di Sunbreak migliora l'incontro, rendendolo un punto culminante memorabile.
24. Behemoth
Un evento crossover con Final Fantasy XIV ha portato il colossale colosso al Monster Hunter World. I suoi meccanici unici, presi in prestito dalla sua controparte Final Fantasy, richiedono un lavoro di squadra strategico, sottolineando ruoli come Tank, Healer e Damage Dealer. Doding della sua meteora eclittica rimane una sfida scoraggiante, ma un'evasione di successo è incredibilmente gratificante.
23. Vaal Hazak
introdotta in Monster Hunter: World, Vaal Hazak, un grottesco drago anziano che risiede nella valle marcia, è una creatura davvero inquietante. Il suo gas velenoso e l'aspetto in decomposizione sono davvero orribili. La lotta stessa è intensa, impegnativa e uno stomaco forte.
22. Legiana
Hunting Lediana attraverso gli Highlands di Coral in Monster Hunter: il mondo è un'esperienza elettrizzante. La sua velocità e attacchi precisi richiedono agilità e cautela. Padroneggiare i suoi aggressioni ghiacciati è una vera prova di abilità, sottolineando l'importanza dei riflessi rapidi e del posizionamento strategico.
21. Bazelgeuse
Bazelgeuse è famigerato per la sua natura aggressiva e i devastanti bombardamenti aerei. I suoi attacchi imprevedibili e danni da area di effetto spesso portano a frustranti salviettine di squadra. La caccia insegna pazienza e tempistica strategica, una preziosa lezione per i cacciatori di tutti i livelli di abilità.
20. Black Diablos
Black Diablos, il Diablos femminile territoriale, è un formidabile avversario. Le sue tattiche di agguato e potenti attacchi rendono una lotta impegnativa e memorabile. La battaglia è uno scambio estenuante di colpi, testando la resistenza e la resilienza del cacciatore.
19. Shara ishvalda
Il boss finale di Monster Hunter: l'espansione Iceborne del mondo, Shara Ishvalda, presenta una battaglia su vasta scala. La sua forma iniziale simile a una roccia rivela lentamente un terrificante drago anziano, creando uno scontro visivamente sbalorditivo e indimenticabile.
18. Rajang furioso
Furious Rajang, la variante infuriata di Rajang, è una potenza incessante. I suoi attacchi elettrizzanti e uno stile di combattimento acrobatico lo rendono un avversario davvero impegnativo. La sua velocità e combo devastanti lo rendono un'esperienza memorabile, sebbene frustrante.
17. Astalos
Astalos, una vivern volante iper-aggressiva, è tanto visivamente sorprendente quanto pericoloso. I suoi fulmini e le ali prismatiche creano un incontro spettacolare, ma pericoloso. La decisione di coinvolgere o fuggire è cruciale, aggiungendo uno strato di profondità strategica alla caccia.
16. Amatsu
Amatsu, un drago anziano in grado di manipolare le tempeste, crea una lotta visivamente impressionante e stimolante. Il suo controllo sul vento e sulla pioggia rende una battaglia dinamica e memorabile. Il suo aspetto drammatico e potenti attacchi consolidano il suo posto tra i migliori della serie.
15. Raging Brachydios
Raging Brachydios è una forza implacabile, rompendo costantemente il terreno e creando eruzioni esplosive di melma. Questa variante è significativamente più morta della sua controparte normale, che richiede un movimento costante e un posizionamento strategico.
14. Glavenus
Glavenus, un mostro simile a un dinosauro con una coda simile a lama, è un favorito dai fan. Il suo design unico e gli attacchi brutali lo rendono un avversario memorabile e divertente. Il modo in cui affila la coda con i denti aggiunge un tocco unico al suo design già impressionante.
13. Teostra
Un veterano della serie, la padronanza del fuoco di Teostra rende una caccia brutale e indimenticabile. I suoi attacchi infuocati e l'abilità di Supernova devastante lo rendono un mostro classico e iconico. La sua lunga storia nella serie consente il suo status di vera leggenda.
12. Namielle
Namielle, un anziano drago che comanda sia l'acqua che l'elettricità, offre una lotta unica e stimolante. I suoi movimenti fluidi e gli attacchi elementali combinati creano una battaglia dinamica e visivamente sbalorditiva. Il suo potere inaspettato lo rende un avversario davvero memorabile.
11. Gore Magala
Gore Magala è una creatura terrificante, i suoi sei arti e scale di rilevamento del calore rendendolo un formidabile nemico. La sua trasformazione in Shagaru Magala aggiunge un elemento unico alla caccia, mettendo in mostra un ciclo di vita di un mostro in modo accattivante.
10. Rathalos
La mascotte della serie, Rathalos, è un mostro iconico e stimolante. Le sue apparenze frequenti e il design riconoscibile lo rendono un favorito dai fan. I suoi potenti attacchi e mobilità aerea lo rendono un degno avversario per i cacciatori di tutti i livelli di abilità.
9. Fatalis
Fatalis, un potente drago anziano in grado di distruggere i castelli, è uno dei mostri più forti della serie. Le sue dimensioni enormi e il respiro antincendio devastante lo rendono un boss finale davvero impegnativo e memorabile.
8. Kirin
L'elegante aspetto di Kirin smentisce la sua natura mortale. I suoi attacchi di fulmini e movimenti rapidi richiedono tempi e posizionamento precisi. La sua bellezza e il suo pericolo creano una caccia memorabile ed elettrizzante.
7. Mizutsune
Mizutsune, un leviatano con attacchi a base d'acqua, offre una caccia visivamente sbalorditiva e stimolante. I suoi attacchi a bolla e movimenti fluidi rendono una battaglia dinamica e memorabile.
6. Lagiacrus
Lagiacrus, un Leviatano incontrato sott'acqua, presenta una lotta unica e stimolante. Navigare nell'ambiente sottomarino mentre combatte questa potente creatura aggiunge uno strato di complessità e memorabilità alla caccia.
5. Crimson Glow Valstrax
Crimson Glow Valstrax, un mostro simile a un jet, vanta un design sorprendente e un intenso combattimento aereo. I suoi attacchi infuocati e l'aspetto unico lo rendono un'aggiunta memorabile e visivamente impressionante alla serie.
4. Savage Deviljho
Savage Deviljho, una variante infuriata di Deviljho, è un mostro implacabile e potente. La sua rabbia costante e gli attacchi devastanti lo rendono un avversario davvero impegnativo e memorabile.
3. Nargacuga
Nargacuga, un mostro simile a una pantera, è un predatore terrificante e agile. Le sue tattiche di agguato e potenti attacchi rendono una caccia elettrizzante e memorabile. Il suo design è sia elegante che minaccioso.
2. Nergigante
Nergigante, un mostro firma di Monster Hunter World, è un potente drago anziano. Le sue corna rigeneranti e gli attacchi devastanti lo rendono una lotta boss impegnativa e memorabile. La sua arena unica si aggiunge all'esperienza complessiva.
1. Zinogre
Zinogre, una Wyvern che brandisce il tuono, prende il primo posto. I suoi attacchi elettrizzanti, un design sorprendente e battaglie intense lo rendono un favorito dai fan. I suoi potenti attacchi e lo stile di combattimento dinamico creano una caccia davvero memorabile ed esaltante.
Questo elenco rappresenta la nostra Top 25 personale, ma la serie Monster Hunter vanta innumerevoli altri mostri memorabili. Condividi i tuoi preferiti nei commenti qui sotto!