Kingdom Come: Deliverance 2: Tutto quello che volevi sapere
Kingdom Come: Deliverance 2: un tuffo più profondo nella boemia medievale
Anni dopo l'uscita dell'originale, il tanto atteso sequel, Kingdom Come: Deliverance 2, sarà lanciato il 4 febbraio 2025. Questo articolo fornisce una panoramica completa, che copre tutto, dai requisiti di sistema ai dettagli di gameplay e alla ricezione critica. Preparati a tornare al mondo della boemia medievale con visioni migliorate, combattimenti raffinati e una narrazione avvincente radicata in eventi storici.
Dettagli chiave:
- piattaforme: PC (Windows), PlayStation 5, Xbox Series X/S
- Sviluppatore: Warhorse Studios
- editore: Deep Silver
- Manager di sviluppo: Daniel Vavra
- Genere: Azione/Avventura
- Playtime stimato: 80-100 ore (comprese le missioni secondarie)
- Dimensione del gioco: Circa 84 GB (PS5) e 100 GB (PC - SSD consigliato)
Data di rilascio:
La data di uscita è stata sottoposta a diverse revisioni, alla fine si stabilisce il 4 febbraio 2025. Sebbene inizialmente attribuita all'ottimizzazione della finestra di lancio, la speculazione suggerisce una mossa strategica per evitare la concorrenza con Assassin's Creed Shadows.
Requisiti di sistema:
Minimo:
- OS: Windows 10 64-bit (o successivo)
- Processore: Intel Core i5-8400 o AMD Ryzen 5 2600
- RAM: 16 GB
- Grafica: Nvidia GeForce GTX 1060 (6 GB) o AMD Radeon RX 580
Raccomandato:
- OS: Windows 10 64-bit (o successivo)
- Processore: Intel Core i7-13700K o AMD Ryzen 7 7800x3D
- RAM: 32 GB
- Grafica: Nvidia GeForce RTX 4070 o AMD Radeon RX 7800 XT
Storia e impostazione:
La narrazione segue Henry di Skalica, continuando direttamente dalla conclusione del primo gioco. Mentre la trama principale è lineare, le missioni secondarie offrono percorsi di ramificazione significativi e risultati diversi. Henry subisce una trasformazione influenzata dalle scelte dei giocatori. Il gioco si espande oltre l'ambiente localizzato dell'originale, che comprende territori e sovrani più grandi, promettendo colpi di scena inaspettati e temi più oscuri. Kuttenberg, precedentemente menzionato, è al centro della scena come una posizione vasta e riccamente dettagliata popolata da numerosi personaggi. I volti familiari del primo gioco fanno un ritorno. Non è necessaria alcuna esperienza precedente con il primo gioco, poiché la parte iniziale riassume gli eventi precedenti.
Gameplay:
Basandosi sul suo predecessore, il gameplay presenta una maggiore progressione dei personaggi, consentendo ai giocatori di specializzarsi come guerrieri, ladri o diplomatici o fondere queste abilità. Il combattimento è più liscio e più accessibile, ma conserva la sua sfida. Nuove funzionalità includono opzioni di dialogo in fondo (resa, grida di battaglia), sistemi di negoziazione avanzata e trame romantiche. Vengono introdotte le armi da fuoco, ma la loro inaffidabilità aggiunge un livello strategico. Un sistema raffinato di reputazione e moralità garantisce che le azioni abbiano conseguenze immediate e evidenti.
Note aggiuntive:
- Scala: Il sequel vanta circa il doppio delle dimensioni delle posizioni originali, in espansione e delle linee di ricerca.
- Direttore del gioco: Daniel Vavra, noto per il suo lavoro sulla serie Mafia, guida lo sviluppo e la scrittura.
- Controversia: Il gioco ha affrontato un divieto in Arabia Saudita a causa di "scene immorali" non divulgate, inclusi diversi personaggi e relazioni tra persone dello stesso sesso.
- Ricezione critica: Kingdom Come: Deliverance 2 ha ricevuto recensioni straordinariamente positive, con una media di circa 88-89 su metacritico e opencritico. Lode si concentra su un miglioramento del combattimento, una narrazione più coinvolgente e un gameplay accessibile ma impegnativo. Tuttavia, sono stati rilevati alcuni piccoli difetti visivi e problemi di stimolazione.
In conclusione, Kingdom Come: Deliverance 2 promette un aggiornamento significativo rispetto al suo predecessore, offrendo un'esperienza medievale più profonda, più coinvolgente e storicamente ricca. Mentre esistono imperfezioni minori, il consenso generale indica un'avventura avvincente e gratificante.