Casa Notizia Mon.Hunt Wilds: il mondo aperto di nuova generazione reinventa il franchise iconico

Mon.Hunt Wilds: il mondo aperto di nuova generazione reinventa il franchise iconico

Autore : Liam Aggiornamento : Mar 30,2023

Mon.Hunt Wilds: il mondo aperto di nuova generazione reinventa il franchise iconico

Monster Hunter Wilds: una rivoluzionaria esperienza di caccia a mondo aperto

Forte del fenomenale successo di Monster Hunter World, Capcom è pronta a ridefinire la serie con Monster Hunter Wilds. Questo nuovo e ambizioso titolo trasforma le cacce iconiche del franchise in un mondo aperto dinamico e interconnesso, brulicante di vita e in evoluzione in tempo reale.

Video correlato: Le origini di Monster Hunter Wilds nel successo mondiale

Un terreno di caccia senza soluzione di continuità

Monster Hunter Wilds abbandona la tradizionale struttura basata sulle missioni dei suoi predecessori. Invece, ai giocatori viene presentato un mondo vasto e senza soluzione di continuità, pronto per l'esplorazione. In una recente intervista al Summer Game Fest, il produttore Ryozo Tsujimoto, il direttore esecutivo Kaname Fujioka e il regista Yuya Tokuda hanno sottolineato l'enfasi del gioco su un gameplay fluido e un ambiente coinvolgente che reagisce alle azioni dei giocatori. I cacciatori esplorano una regione inesplorata, incontrando nuova fauna selvatica e risorse, ma con la libertà di scegliere i propri obiettivi e avvicinarsi senza i vincoli delle missioni a tempo.

Fujioka ha sottolineato l'importanza di questa continuità: "La creazione di ecosistemi dettagliati e coinvolgenti richiedeva un mondo senza soluzione di continuità pieno di mostri ostili liberamente cacciabili." Il mondo stesso è incredibilmente dinamico, con insediamenti nel deserto, diversi biomi e un cast di cacciatori di NPC. Il comportamento dei mostri è simulato realisticamente, con branchi che inseguono la preda e interagiscono con i cacciatori umani secondo modelli comportamentali 24 ore su 24.

Un mondo dinamico e vivo

Il gioco sfrutta la nuova tecnologia per creare un mondo davvero dinamico, caratterizzato da cambiamenti meteorologici in tempo reale e popolazioni di mostri fluttuanti. Tokuda ha spiegato la sfida: "Costruire un ecosistema enorme e mutevole con più mostri e personaggi interattivi è stato un ostacolo significativo. I cambiamenti ambientali avvengono contemporaneamente, qualcosa che prima era impossibile."

Immagini che mostrano il vasto mondo del gioco e le diverse creature accompagnano questo testo. [Immagine 1][Immagine 2][Immagine 3][Immagine 4] (Sostituisci i segnaposto tra parentesi con gli URL delle immagini)

Portata globale e lezioni apprese

Il successo di Monster Hunter World ha fornito un'esperienza preziosa che ha plasmato lo sviluppo di Wilds. Tsujimoto ha sottolineato l'importanza della loro portata globale ampliata: "Il nostro approccio globale per Monster Hunter World, incentrato sul rilascio simultaneo in tutto il mondo e su un'ampia localizzazione, ci ha aiutato a capire i giocatori che non hanno familiarità con la serie e come coinvolgerli nuovamente". Questa prospettiva globale ha chiaramente influenzato il design e la portata di Monster Hunter Wilds, promettendo un'esperienza di caccia davvero rivoluzionaria per i giocatori di tutto il mondo.