\ "Angry Kirby \" spiegato da ex dipendenti Nintendo
Scopri perché l'aspetto di Kirby varia tra gli Stati Uniti e il Giappone e come Nintendo regola le sue strategie di marketing per un pubblico diverso. Immergiti nelle intuizioni fornite dagli ex dipendenti Nintendo sull'approccio globale alla localizzazione.
"Angry Kirby" è stato fatto appello al pubblico più ampio
Nintendo ha rinominato Kirby per ulteriori appelli in Occidente
Il design del personaggio di Kirby è stato intenzionalmente fatto apparire più determinato e feroce negli Stati Uniti per soddisfare il pubblico americano, guadagnando il soprannome di "Angry Kirby". In un 16 gennaio 2025, intervista con Polygon, l'ex direttore della localizzazione Nintendo Leslie Swan ha fatto luce su questo cambiamento strategico. Ha notato: "In Giappone, i personaggi carini e dolci risuonano con tutte le età. Tuttavia, negli Stati Uniti, i ragazzi adolescenti sono più attratti da personaggi con un comportamento più duro".
Shinya Kumazaki, direttore di Kirby: Triple Deluxe, ha fatto eco a questo sentimento in un'intervista di Gamespot del 2014, affermando che mentre il Giappone favorisce la versione carina di Kirby, il mercato americano preferisce una rappresentazione di Kirby che enfatizza la forza e il combattimento. Tuttavia, ha riconosciuto che alcuni titoli, come Kirby Super Star Ultra, presentavano un duro Kirby sulla box art statunitense e giapponese, con l'obiettivo di mostrare il lato serio di Kirby attraverso il gameplay, ancora capitalizzando la sua carineria in Giappone.
Pubblicità Kirby come "Super Tuff Pink Puff"
Per ampliare l'appello di Kirby, in particolare tra i ragazzi, Nintendo lo ha commercializzato come "Super Tuff Pink Puff" per l'uscita del 2008 di Kirby Super Star Ultra sul Nintendo DS. Krysta Yang, ex responsabile delle pubbliche relazioni di Nintendo d'America, ha spiegato che la società mirava a perdere la sua immagine "kiddie". Ha osservato: "C'era una spinta per il gioco per avere un fattore più adulto e interessante, ed essere etichettati" Kiddie "è stato visto come uno svantaggio".
La strategia di marketing di Nintendo si è evoluta per evidenziare le capacità di combattimento di Kirby piuttosto che la sua personalità, come si vede nei materiali promozionali per Kirby e la terra dimenticata nel 2022. Yang ha osservato: "Gli sforzi continuano a presentare Kirby come un personaggio a tutto tondo, sebbene sia ancora prevalentemente percepito come carino piuttosto che duro".
La localizzazione americana di Nintendo per Kirby
Le differenze di localizzazione tra il Giappone e gli Stati Uniti sono diventate evidenti già da un annuncio di stampa del 1995 con Kirby in una foto segnaletica come parte della campagna "Play It Loud". Nel corso degli anni, US Box Art per giochi come Kirby: Nightmare in Dream Land (2002), Kirby Air Ride (2003) e Kirby: Squeak Squad (2006) hanno messo in mostra Kirby con sopracciglia nitide e un'espressione più aggressiva.
Oltre alle espressioni facciali, Nintendo ha anche regolato la tavolozza dei colori di Kirby per il pubblico occidentale. La versione originale di Gameboy di Kirby's Dreamland nel 1992 presentava una Kirby bianca spettrale sulla scatola degli Stati Uniti, in contrasto con la tonalità rosa usata in Giappone. Ciò era dovuto al display monocromatico di Gameboy, ma il problema è persistito fino all'avventura di Kirby sul NES nel 1993 ha introdotto il colore rosa di Kirby per noi giocatori. Swan ha messo in evidenza la sfida, dicendo: "Un personaggio rosa gonfio non era attraente per i ragazzi che cercavano di essere fighi, influenzando le vendite".
Gli ultimi anni hanno visto un approccio più uniforme alla pubblicità di Kirby in tutto il mondo, con il personaggio che si alterna tra espressioni serie e allegre.
L'approccio globale di Nintendo
Sia Swan che Yang hanno notato che Nintendo ha adottato una prospettiva più globale negli ultimi anni. Nintendo of America collabora a stretto contatto con l'ufficio giapponese per garantire costi di strategie di marketing e localizzazione, allontanandosi da variazioni regionali come l'annuncio di Kirby "Gioca It Loud It Loud It.
Yang ha discusso del cambiamento, affermando: "Il passaggio al marketing globale è un cambiamento strategico. Garantisce la coerenza del marchio tra le regioni, ma a volte può trascurare le differenze regionali, portando a approcci di marketing più generici per alcuni prodotti".
I localizzatori di gioco attribuiscono questa tendenza alla più ampia globalizzazione dell'industria dei giochi e alla crescente familiarità del pubblico occidentale con la cultura giapponese, influenzata dall'esposizione a anime, manga e altri media.